Guida ai prestiti InpdapTassi di Interesse Prestiti Inpdap

Tassi di Interesse Prestiti Inpdap

Vuoi conoscere il tasso di interesse Prestiti Inpdap prima di fare una domanda di finanziamento? Scopri a quanto ammontano secondo quanto riportato dall'Inps e come calcolarli attraverso una simulazione!

I tassi di interesse per i Prestiti Inpdap sono considerati vantaggiosi in quanto più bassi rispetto a quelli che di solito vengono proposti dalle banche e dagli istituti finanziari.

Ma a quanto ammontano esattamente i tassi d’interesse dei prestiti Inpdap? Vediamolo nel dettaglio.

Tasso di interesse applicato al Piccolo Prestito Inpdap

I prestiti Inpdap sono erogati dall’Inps se sei un dipendente pubblico e statale oppure se sei iscritto alla Gestione Dipendenti EX IPOST. Inoltre, puoi accedere al prestito anche in qualità di pensionato di un ente statale o pubblico.

Essendo concessi a dipendenti pubblici e statali, l’Inps ti fornisce soluzioni vantaggiose non solo per l’invio della domanda di accesso al credito ma anche per quanto riguarda i tassi di interesse applicati.

Nello specifico il tasso annuale base che viene applicato al Piccolo Prestito Inpdap ossia il TAN (Tasso Annuale Nominale) è pari al 4,25%.

Oltre al tasso annuale base devi considerare i tassi che vengono applicati nel caso tu richieda un finanziamento fino ai 5 mila euro da pensionato.

Nel dettaglio il tasso d’interesse per il Piccolo Prestito Inpdap fino a 5 mila euro se sei pensionato prevede:

  • Fino a 59 anni: un TAN è pari al 9,09%
  • Dai 60 ai 69 anni: un TAN è pari al 10,69%
  • Dai 70 ai 79 anni: un TAN è pari al 13,29%

Oltre al tasso di interesse devi considerare anche altre spese applicate sul finanziamento quali:

  • 1,2% per il Fondo di garanzia
  • 0,5% per le Spese Amministrative

Tassi di interesse per il finanziamento pluriennale

I prestiti pluriennali dirTetti ti permettono di accedere a un finanziamento utile per necessità personali o familiari che devono risultare da una specifica documentazione.

Il tasso di interesse, in questo caso, varia a seconda del capitale finanziario erogato, ma in media prevede:

  • Tasso di interesse nominale annuo a partire dal 3,5% per tutta la durata del piano d’ammortamento
  • Spese di amministrazioni pari allo 0,50%
  • Premio Fondo Rischi: importo variabile in base all’amministrazione di appartenenza.

Come calcolare i tassi di interesse in base al prestito?

Se vuoi ottenere una simulazione sui tassi di interesse in base al prestito richiesto, lo puoi fare accedendo direttamente alla piattaforma dell’Inps.

La simulazione degli interessi da pagare sarà basata sul tuo stipendio o sulla tua pensione devi:

  1. Accedere al sito INPS con il CIE o lo SPID

  2. Entrare nella tua sezione personale per scaricare il certificato stipendiale che ti serve per indicare il netto dello stipendio

  3. Con la lentina sul sito dell’Inps e scrivi: Piccolo Prestito o Prestito Pluriennale Inpdap

  4. Scegli la voce Piccolo Prestito Servizio o Prestito Pluriennale Servizio

  5. Una volta selezionata potrai accedere alla simulazione semplicemente inserendo il netto del tuo stipendio o della tua pensione

Dopo aver fatto la simulazione del prestito avrai la possibilità di visualizzare esattamente il tasso di interesse che dovrai corrispondere sul finanziamento in base alla somma e al periodo di ammortamento.

Articoli correlati