In genere si cercano prestiti lunghi per riuscire a ottenere anche somme più alte, ecco perché in molti si chiedono se si possono ottenere dei prestiti Inpdap ventennali.
Purtroppo non esiste un prestito che duri vent’anni tra quelli proposti dall’Inpdap ma puoi scegliere di optare per il finanziamento pluriennale che prevede una durata massima di 10 anni.
Inoltre, dopo aver pagato completamente il prestito pluriennale, in caso di necessità puoi sempre accedere nuovamente a questa forma di finanziamento per i dipendenti ex Inpdap.
In questo caso avrai accesso a un prestito ventennale ma in due tranche e quindi con l’emissione di due prestiti pluriennali a distanza di 10 anni uno dall’altro.
Prestito Pluriennale Inpdap: come funziona
Il prestito pluriennale Inpdap ti permette di ottenere un finanziamento che prevede due tipologie di durata:
- Quinquennale: con restituzione in sessanta rate mensili
- Decennale: con restituzione in centoventi rate mensili
Sia con la prima sia con la seconda soluzione puoi iniziare a restituire il prestito dal secondo mese successivo a quello in cui viene erogata la somma con addebito della rata direttamente sul tuo stipendio o pensione.
Le rate come gli interessi sono fissi e costanti nel corso del tempo. L’erogazione della somma viene fatta da parte dell’ente direttamente sul conto corrente bancario a tuo nome che dovrai segnalare al momento della domanda.
Come richiedere il prestito con l’aiuto dell’ente o di un intermediario
Esistono diverse soluzioni per richiedere il prestito pluriennale Inpdap che ti permettono di ottenere supporto professionale alla compilazione della domanda di finanziamento.
La prima soluzione che puoi adottare è quella di andare direttamente alla sede Inps di competenza
Se vai direttamente all’Inps per poter accelerare i tempi ti consigliamo di portare con te tutti i documenti necessari alla richiesta del finanziamento in copia, tra quelli necessari ci sono:
- Certificato stipendiale da richiedere alla tua amministrazione o da scaricare dal cassetto fiscale Inps online
- Documento di riconoscimento in corso di validitÃ
- Codice Fiscale
- Iban
- Cedolini dello stipendio o pensione
- Dichiarazione dei redditi
Oltre che direttamente alla sede Inps puoi anche scegliere di inviare la richiesta:
- Tramite il Contact Center al numero 803 164 o al 06-164164 da cellulare chiedendo supporto per la richiesta del Prestito Inps.
- Rivolgendoti a enti quali il patronato oppure ai soggetti autorizzati come intermediari dell’Istituto.
La domanda la dovrai presentare sempre con tutti i documenti corredati e in linea con le richieste dell’ente.
Come richiederlo online
Puoi richiedere il prestito pluriennale anche da solo direttamente online. La richiesta del prestito Inpdap online è molto semplice ti basta andare sul sito dell’Inps, cercare “Prestito Pluriennale” e seguire la procedura guidata.
Dopo che avrai inviato il modulo per la richiesta e allegati i documenti necessari dovrai attendere qualche giorno. Se la risposta è positiva non dovrai far altro che attendere l’erogazione del prestito sul tuo conto corrente.
La richiesta online semplifica la domanda di prestito e la velocizza, inoltre la puoi gestire da solo senza intermediari.