Guida ai prestiti InpdapPrestiti Inpdap veloci: come ottenerli

Prestiti Inpdap veloci: come ottenerli

Hai bisogno di un prestito in due o tre giorni? Se sei un dipendente o pensionato Inpdap puoi ottenere un finanziamento in tempi brevi richiedendolo direttamente online. Scopri come!

I prestiti Inpdap veloci sono la soluzione migliore per coloro che hanno bisogno di accedere a un finanziamento non finalizzato che gli permetta di fronteggiare spese urgenti e senza motivazioni specifiche.

Per accedere a questi finanziamenti è necessario:

  • Avere i requisiti richiesti
  • Compilare i moduli per l’istruttoria
  • Inviare la richiesta del prestito attraverso il modulo sul sito Inps/Inpdap
  • Attendere l’approvazione e l’erogazione del prestito

In presenza di questi requisiti sarà possibile richiedere il finanziamento direttamente dall’ente pubblico.

Prestiti Inpdap in 48 ore: iter per fare domanda

Richiedere i prestiti Inpdap anche in soli due giorni è abbastanza semplice soprattutto se effettui la domanda direttamente online dal portale telematico dell’Inps.

Per richiedere il prestito Ex Inpdap devi:

  • Andare sul sito dell’Inps e accedere con lo SPID
  • Entrare nell’apposita sezione dipendenti, pensionati pubblici o statali

Dopo di ché dovrai scegliere tra i vari finanziamenti presenti.

I principali sono:

  • Prestito Pluriennale
  • Prestito Small (Amministrazione di appartenenza)
  • Piccolo Prestito Dipendenti Pubblici Ex Inpdap

Infine, dovrai compilare il modulo online presente nella sezione prestiti dell’Inps e inviare tutti i documenti richiesti.

Se non possiedi lo SPID per accedere al sito dell’Inps, puoi scegliere di contattare il Contact Center e richiedere supporto per i prestiti Inpdap direttamente all’operatore che poi si occuperà di istruire la pratica.

Anche se in questo caso però dovrai inviare i documenti richiesti via e-mail o attraverso posta raccomandata.

Se vuoi accedere velocemente al prestito però ti consigliamo di inviare la richiesta online perché la pratica istruita attraverso il Contact Center richiede più giorni per ottenere una risposa da parte dell’ente.

Quanto si può richiedere

I prestiti più veloci che puoi richiedere, che tu sia dipendente o pensionato Ex Inpdap, sono:

1. Piccolo Prestito: questo ti permette di scegliere in quante rate restituire il finanziamento sé annuale (12 rate), biennale (24 rate), triennale (36 rate) o quadriennale (48 rate). L’importo massimo che puoi richiedere viene calcolato in base all’ammontare del tuo stipendio netto mensile.

Ad esempio: se prendi uno stipendio netto mensile di 1283 euro e si vuole restituire il finanziamento in 48 rate, la rata ammonterà a 226 euro e l’importo concesso sarà pari a 9.835,16 euro.

La rata potrà ammontare sempre al massimo al quinto dello stipendio/pensione.

Infatti, l’accredito della somma viene fatto sul conto corrente bancario ma la rata invece viene detratta direttamente dal tuo stipendio o dalla tua pensione.

2. La seconda soluzione veloce è il Prestito Pluriennale che puoi richiedere in due modalità:

  • Quinquennale (60 rate)
  • Decennale (120 rate)

Anche in questo caso è possibile conoscere l’importo massimo ottenibile in base al tuo stipendio o pensione al netto.

Ad esempio: se hai uno stipendio netto di 1435,00 euro la massima quota cedibile (pari a un quinto) è di 287,09 euro. Mentre il massimo che puoi richiedere è 15.800,87 euro.

Requisiti Richiesti

Per ottenere un prestito veloce da dipendente o pensionato Ex Inpdap è necessario avere i giusti requisiti questi sono:

  • Contratto di lavoro con un ente pubblico
  • Contratto di lavoro con un ente statale
  • Contratti di lavoro alle dipendenze di enti locali (Comune, provincia, regioni, ASL, Ospedali)
  • Pensione emessa da parte di un ente statale, pubblico o ente locale

La circolare n.15 del 2011 regola i prestiti Inpdap e sottolinea anche che i titolari che possono avere un prestito devono avere un lavoro a tempo determinato che non abbia una durata inferiore ai tre anni“.

Dunque, in qualità di dipendente, puoi fare la richiesta sia se hai un contratto a tempo determinato (con scadenza a termine pari o superiore ai tre anni) sia se hai un contratto a tempo indeterminato.

Documenti necessari

Se invii la richiesta attraverso il portale telematico dell’Inps dovrai allegare anche i documenti personali che in genere sono necessari a ottenere un prestito il più velocemente possibile.

I documenti richiesti sono:

  • Copia della Carta d’Identità o di altro documento di identità come Passaporto o Permesso di Soggiorno
  • Codice Fiscale Fronte/Retro
  • Ultima Dichiarazione dei Redditi
  • Iban del conto corrente bancario per il versamento

Inviando i documenti in allegato alla domanda di finanziamento in modo corretto questa verrà valutata più velocemente e di conseguenza anche i tempi di erogazione dopo l’approvazione saranno più brevi.

Così potrai ottenere il prestito Inpdap anche in sole 48 ore, fino a un massimo 72 ore se invii il modulo e i documenti in un giorno festivo.

Articoli correlati