Prima di richiedere un prestito per conoscere a fondo a quanto ammonta la rata mensile e l’importo massimo che si può ottenere bisogna fare una corretta simulazione.
Ma come ottenere un esempio del prestito Inpdap? In questa guida vediamo insieme alcuni esempi per i Prestiti Inpdap quali “Piccolo Prestito” e “Prestito Pluriennale”.
Prestito Inpdap: esempi rata e finanziamento
Ti abbiamo già spiegato nella simulazione del Prestito Inpdap (che trovi quì) come riuscire a fare il calcolo della rata e dell’importo direttamente dal sito dell’Inps.
Adesso però vediamo alcuni esempi che ti possono darti una panoramica più precisa con degli esempi in base allo stipendio percepito.
Esempio Piccolo Prestito
Poniamo che ad esempio percepisci uno stipendio di 1700 euro al mese lordi. Il primo passo è il calcolo del quinto dello stipendio.
Il calcolo del quinto si deve fare sullo stipendio netto. Quindi dalla cifra che ti viene corrisposta sul cedolino mensile devi togliere: eventuali assegni di famiglia, straordinari, altri assegni assistenziali e così via…
Poniamo che al netto il tuo stipendio sia pari a 1450 euro. Per il calcolo del quinto in modo preciso dovrai moltiplicare lo stipendio netto per tredici o quattordici mensilità (a seconda di quelle percepite) dopo di che devi dividere per 5.
In questo caso il calcolo sarà: 1450 x 14 mensilità/12 = 1691 euro. Dopo di ché devi fare 1691/5 = 338,33 euro.
Ora che hai calcolato il quinto dello stipendio, in tabella vediamo alcuni esempi:
DURATA | 12 mesi | 24 mesi | 48 mesi |
IMPORTO | 3 mila euro | 6 mila euro | 12 mila euro |
INTERESSI | 4,25% | 4,25% | 4,25% |
RATA FINALE | 255,70 euro | 261,00 euro | 271,86 euro |
Come puoi vedere in tabella, anche se la rata massima che puoi corrispondere è di 383,33 euro, l’ammontare preciso di questa dipenderà dalla durata del finanziamento, importo richiesto e interessi applicati.
Esempio Prestito Pluriennale
Per il prestito pluriennale, sarebbe consigliabile anche in questo caso fare un calcolo partendo dall’ammontare del quinto dello stipendio mensile.
Il prestito pluriennale può essere di durata quinquennale oppure decennale, poniamo sempre ad esempio una rata massima di 383,33 euro mensili.
DURATA | 60 RATE | 120 RATE |
IMPORTO | 16786,2 euro | 33494,4 |
TASSO DI INTERESSE | 3,5% | 3,5% |
RATA FINALE | 279,77 euro | 279,12 euro |
Come puoi vedere da questi due esempi, puoi chiedere la somma desiderata anche senza dover obbligatoriamente pagare la rata massima pagabile.
Nel caso in cui volessi chiedere la somma massima, comunque, considerando la rata e un periodo di 120 mesi l’importo del finanziamento sarà pari a 44.389,00 euro.
Per avere degli esempi in base al tuo stipendio netto reale puoi scegliere di andare direttamente sul sito dell’Inps nella sezione dedicata ai prestiti Pluriennali e Piccolo Prestito per svolgere una simulazione realistica.